Spedizione Ciclamini con consegna a domicilio veloce
Il ciclamino è uno dei fiori più utilizzati per portare un po’ di colore e armonia nelle case nel freddo periodo invernale. Durante le stagioni estiva e primaverile è necessario innaffiare con costanza le piantine, per poterne garantire successivamente una perfetta fioritura in condizioni climatiche piuttosto proibitive.
Originaria della Grecia e in generale dell’Asia Minore, la pianta di ciclamino ha assunto sin dall’antichità il significato di diffidenza, rassegnazione e addio; non è un caso che questo fiore non abbia un utilizzo diverso, se non quello di riscaldare con i suoi colori le stanze della propria abitazione.
L’acquisto di un ciclamino non è mai legato ad un possibile regalo che un uomo innamorato voglia fare alla propria donna, o alla ragazza da corteggiare. La vendita è dunque solo funzionale, ovvero legata a particolari necessità di ricreare composizioni floreali durature, per impreziosire finestre e davanzali.
Pare comunque curioso sottolineare il fatto che, nel linguaggio dei fiori, il ciclamino assuma anche il significato di “amore senza pretese”, un rapporto più apparente che profondamente vero. Tale tendenza è giustificata dal fatto che le radici dei ciclamini contengono una piccola quantità di veleno, quell’elemento che in una relazione amorosa può essere identificato come la trasfigurazione della delusione patita e della sofferenza.
Un altro aneddoto interessante riguarda il nome: l’etimologia di ciclamino, infatti deriva dal greco e sta a significare “circonferenza”. Tale significato è strettamente legato alla fecondità, in quanto gli antichi abitanti della penisola ellenica ritenevano che il ciclamino avesse la forma di un utero femminile.
Ciò che rende davvero speciale il ciclamino, in ogni caso, è la grandissima varietà di colori che i suoi petali possono assumere; tonalità più o meno brillanti ed accese: rosa, rossa, violaceo, bianco sono i colori più comuni, ma non è raro trovare petali bicolore, nei quali il bianco si associa al lilla o al rosa, fondendosi in trame molto ricercate.
Visualizzazione di 3 risultati